
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/onart848/public_html/wp-content/plugins/designthemes-core-features/shortcodes/shortcodes.php on line 1837
con
Giulio Lanzafame
idea di
Riccardo Strano e Giulio Lanzafame
Formazione Artistica
Michel Dallaire – Emanuelle Sembély – Oliver Delemare
Scenografia
Massimiliano Todisco
Illustrazioni
Gaia Marta Gasco
Consulenza Artistica
Mario Gumina
Supervisione Artistica
Riccardo Strano
Produzione
Compagnia OnArts – Cordata For
Regia
Giulio Lanzafame e Olivier Delemare
LA STORIA
CIÒ CHE A PRIMA VISTA PUÒ SEMBRARE UNA CASA CAOTICA È IN REALTÀ L’UNIVERSO DI GIULIO, ETERNO VIAGGIATORE IN CERCA DI APPROVAZIONE CHE AL CONTEMPO CERCA DI METTERE ORDINE.
NON TUTTO FILA LISCIO…MA OGNI INCONVENIENTE DIVENTA OCCASIONE PER TROVARE IL LATO POSITIVO DI OGNI ASPETTO PER DIVERTIRSI E FAR DIVERTIRE TUTTA LA FAMIGLIA!
UNO SPETTACOLO DI CIRCO INONDATO DAL CLOWN

LO SPETTACOLO
YES LAND ESPLORA IL PROGRESSIVO ADATTAMENTO DEL CLOWN GIULIO AD UN AMBIENTE RICONOSCIBILE MA IMPOSSIBILE DA DOMINARE.
EMERGE IN SCENA UN PERSONAGGIO SEMPLICE E COMPLESSO AL TEMPO STESSO CHE TRASFORMA TUTTO CIÒ CHE È ORDINARIO IN COMICO ED IMMAGINIFICO, OBBLIGANDOCI COSI A FARE I CONTI CON IL SENTIMENTO DI INADEGUATEZZA CHE OGNUNO DI NOI HA PROVATO ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA ED PUBBLICO NON PUO FARE ALTRO CHE IMMEDESIMARSI CON FACILITÀ.
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/onart848/public_html/wp-content/plugins/designthemes-core-features/shortcodes/shortcodes.php on line 1837
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/onart848/public_html/wp-content/plugins/designthemes-core-features/shortcodes/shortcodes.php on line 1837










IL CLOWN
GIULIO È UN VAGABONDO ALLA CONTINUA RICERCA DI UNA DIMENSIONE ESISTENZIALE IN LOTTA TRA L’INSIEME E LA SOLITUDINE, DUE DIMENSIONI CHE SI CONFIGURANO TRA IL PUBBLICO E LA SCENA, CREANDO COSÌ UN CONTINUO GIOCO ONIRICO TRA DUE MONDI COMPLEMENTARI.
L’ESPLORAZIONE DI QUESTI STATUS CHE PORTA GIULIO A MOSTRARE TUTTO SE STESSO PER DEMANDARE AL PUBBLICO UNA CONTINUA RICHIESTA DI CONFRONTO, SUSCITANDO IN LUI LA PAURA PER IL RIFIUTO CHE RISCHIA DI TRASFORMARLO IN PATETICO.
IN QUESTO SPETTACOLO IL GESTO, IL MOVIMENTO E L’INTERAZIONE CON IL PUBBLICO SI RIVELANO SEMPRE COME ESPLORAZIONE DI SENTIMENTI, FRUTTO DI UNA RICERCA SUL CLOWN CHE CREA UNO STILE CAPACE DI PERMETTERE AL VIRTUOSISMO DELLA TECNICHE DI GIOCOLERIA, CORDA MOLLE E ACROBATICA, DI RIMANERE AL SERVIZIO DELLA STORIA.

con il sostegno di
partner
in collaborazione con
Si ringrazia per la collaborazione: Andrea Speranza, Nando e Maila, Flavio D’Andrea ed il Magda Clan.